Edizione straordinaria: Da oggi puoi collegare WhatsApp™ alle tue inserzioni su Facebook™.

Cosa cambia ora per chi fa pubblicità su Facebook?
Facciamo un passo indietro…
Era da tempo che circolava la voce di un collegamento tra Facebook e whatsapp e martedì è disponibile questa nuova funzione.
L’ultima novità introdotta da Mark è la possibilità di inviare un messaggio whatsapp direttamente tramite Facebook.
Senza entrare nel tecnico, in realtà c’erano già dei modi più rudimentali di ottenere lo stesso obiettivo. Ora è tutto molto più semplice grazie ad un nuovo pulsante che in pochi minuti collega qualsiasi inserzione pubblicitaria a whatsapp.
Cosa significa in parole semplici?
Una persona vede il tuo annuncio, clicca sull’annuncio e in automatico ti può mandare un messaggio whatsapp e puoi continuare li la vendita. Il tutto monitorato al 100% in modo tale da capire quali sono gli annunci che stanno portando più risultati.
Quindi ora dobbiamo cambiare tutte le inserzioni?
ATTENZIONE perché la fregatura è dietro l’angolo e ora la vediamo insieme (prima che sia troppo tardi).
Ogni volta che arriva una novità tecnologica vedo una corsa da parte della maggior parte degli addetti ai lavori a proporla ai clienti come la cura miracolosa che rivoluzionerà tutto.
Qualche anno fa ad esempio la stessa cosa è successa per i bot (le automazioni) di messenger.
Ancor prima per i moduli di raccolta contatti interni a Facebook.
E cosa è cambiato per chi fa campagne su Facebook?
Qui devo dividere in due casi specifici.
- Aziende con campagne che portano risultati (clienti).
- Aziende che ad oggi non hanno risultati con Facebook.
Se le tue campagne stanno andando bene e sono andate bene fino ad oggi, l’errore più grande che potresti fare è quello di stoppare tutto per far spazio alla novità.
L’approccio giusto è quello di valutare STRATEGICAMENTE se ha senso fare dei test e implementarli solo se ti potrebbero realmente portare dei migliori risultati.
Con risultati intendo ovviamente più clienti, più vendite ai tuoi clienti o vendita con maggior profitto ai tuoi clienti.
Like, visualizzazioni o messaggi hanno poco senso se poi non ti portano al vero obiettivo..fatturare e guadagnare di più.
Ad esempio con i nostri clienti noi valutiamo le modifiche alla strategia durante le call mensili e non in base alle mode del momento. Si guardano i numeri e sulla base dei numeri si prendono decisioni. Certo non è bello come fare i post virali e pubblicare i gattini… ma con i Mi piace NON ci paghi gli stipendi e i numeri, seppur freddi e aridi, non mentono mai!
“E se Facebook NON mi sta portando clienti dici che posso provare con i messaggi whatsapp?!?”
No, no e ancora no!
Se Facebook non ti porta clienti non sarà l’ultima novità tecnologica a darti la salvezza.
E’ pieno la fuori di finti esperti che ti prendono in giro presentandoti la formuletta magica per ottenere risultati.
Una volta ti dicono di fare 1 video al giorno, un’altra il funnel e oggi i messaggi whatsapp.
Qual è di solito il risultato?
Sprechi unicamente tempo e denaro!
Si perché di per se uno strumento da solo non serve assolutamente a nulla, se non viene utilizzato nel modo corretto.
Questo vale anche e soprattutto online, dove ogni anno la competizione è più elevata e non basta più fare due sponsorizzate a caso per ottenere clienti.
Personalmente mi auguro realmente che tu possa ottenere i risultati che meriti per te e la tua azienda, ma per farlo non devi seguire le mode.
Se Facebook non ti porta clienti può essere unicamente per due motivi:
- Non è lo strumento giusto per la tua azienda
- Non lo stai usando nel modo corretto
Questo è un tema delicato che necessità di un approfondimento e per questo motivo ho preparato 3 video gratuiti che ti spiegano:
- se Facebook funziona per il tuo settore
- il metodo Pruiti® in 7 step per ottenere risultati con Facebook™
- come velocizzare i risultati per il tuo caso specifico.
Ti basta andare sulla pagina Risorse gratuite (clicca qui)
e ti invierò via mail i video.
Buona visione,
Andrea.