Il kit marketing di partenza

Quello che cerco sempre di fare è trovare una via il più semplice possibile. Questo non significa ridurre o banalizzare le cose, ma semplificare l’approccio. ️
Spesso mi dicono: “Per ottenere clienti, devi scrivere un libro, poi devi mandarlo, poi fare le offerte…” e così via. Io, invece, penso che, se basta dire: “Ragazzi, venite da me e comprate.” e questa seconda opzione sembra valida, la scelgo.
È importante, però, verificare sempre se la via più semplice è effettivamente praticabile.
Parlando del mio “kit di base”, mi sono ritrovato spesso a discutere con vari imprenditori, soprattutto riguardo ai video, ai contenuti e alle recensioni.
Spesso c’è questa credenza che i video e le recensioni non siano essenziali per fare bene, il che può essere vero in alcuni settori dove la competizione è bassa e il mercato ampio.
A volte, anche senza video o un gran numero di recensioni, le cose funzionano ugualmente, ma molto dipende dal settore e dal mercato specifico della zona.
Proprio per questo, dico sempre di partire dal mio kit di base, perché così non rischio.
Mi evito il dubbio che non funzioni solo perché non ho fornito tutte le informazioni necessarie.
In molti casi, si può fare funzionare tutto anche solo con una landing page ben fatta. Oggi, alcuni progetti funzionano perfettamente anche solo addirittura con i moduli di Facebook, che quasi sostituiscono una landing page vera e propria.
Ma fino a quando funzionerà?
Sicuramente, finirà nel momento in cui arriverà un concorrente che si concentrerà di più sulla stessa zona, cambiando il gioco.
All’inizio, forse, non ci sarà molta attenzione, ma presto qualcuno inizierà a notare e a seguire ciò che il nuovo arrivato propone.
E, a quel punto, i migliori clienti si dirigeranno verso quel competitor che sta attuando tutte le strategie corrette.
Se vuoi ottenere nuovi clienti, aumentare il tuo fatturato e i tuoi margini, allora prenota una consulenza omaggio con uno dei nostri esperti:
https://bit.ly/llconsulenza